Servizio  /  22.05.2024

Maestri del Paesaggio, quattro progetti per quattro piazze della città

Torna a settembre, dal 6 al 22, Landscape Festival che nelle prime 13 edizioni ha coinvolto oltre 2.000.000 di visitatori, divenendo un polo nazionale e internazionale per il mondo del paesaggio.
Basta piazza vecchia, l'appuntamento internazionale con i Maestri del Paesaggio ha reso noti i quattro progetti della 'Selezione di Idee Green Design', che popoleranno Piazza Cittadella, Piazza Mascheroni, il Piazzale di fronte Palazzo Frizzoni e l'Antico Lavatoio.
I progetti selezionati si ispirano al tema centrale di questa edizione, ovvero 'Facing the Crisis', per fronteggiare positivamente le diverse crisi e favorire la rigenerazione delle nostre società.
Per Piazza della Cittadella il progetto 'Nature based solution' che si propone di promuovere la biodiversità e creare spazi inclusivi, per il benessere della comunità e dell'ambiente.
Viceversa, il progetto 'Ordigno', davanti a Palazzo Frizzoni, riproduce uno scenario post-bellico e mira a far riflettere sugli effetti che guerre e devastazioni generano sull'ambiente. Intende porre l'accento su quando la natura lentamente riparte.
Piazza Mascheroni sarà invece la location del progetto 'Look Up', un percorso immersivo e ludico, che promuove un nuovo approccio alla vita urbana, in armonia con la natura.
Infine il progetto 'Choose your future: green or dry'. All'Antico Lavatoio si potranno osservare tre aree: la prima, relativa al passato, con gli ecosistemi in completo equilibrio; la seconda, riferita al presente, caratterizzata da frammentazione e vulnerabilità; la terza area, quella del futuro, che racchiude due possibili scenari, il ripristino della stabilità o l'eccessivo sfruttamento dell'ambiente.
Simona Befani

Condividi:
22/05/2024
BERGAMO TG 19:30
 

22/05/2024